L'arte fiamminga, fiorita principalmente nel XV e XVI secolo nelle Fiandre (l'attuale Belgio e parte dei Paesi Bassi e della Francia settentrionale), rappresenta un periodo di eccezionale innovazione e maestria artistica. È conosciuta per il suo realismo dettagliato, la ricchezza di simbolismi e la sua influenza profonda sull'arte europea.
Caratteristiche Principali:
Artisti Chiave:
Influenza:
L'arte fiamminga ha esercitato un'enorme influenza sull'arte europea, in particolare sull'arte italiana del Rinascimento, diffondendo il realismo, la pittura ad olio e l'attenzione al dettaglio. Il suo impatto si fa sentire ancora oggi.